ACSE on LINE 
sintesi degli articoli  della rivista 
NIGRIZIA - MAGGIO 2010
 
LINK : www.nigrizia.it
        
Sudan: chiamatemi War
Il generale Gabriel Tanginya è considerato tra i più brutali “signori della guerra” sudanesi: un sudista al servizio di Khartoum contro Juba e l’Splm/a. Le sue incursioni a Malakal hanno provocato centinaia di morti. Lui racconta, per la prima volta a un giornale occidentale, le ragioni della sua rottura con Garang e perché, in caso di conflitto, le sue milizie combatteranno con il nord. 
31/5/2010 
 
Una morte annunciata
Floribert Chebeya si batteva per i diritti umani nelle Repubblica democratica del Congo. È stato ucciso mercoledì scorso. Omicidio politico, secondo molti del suo entourage. La testimonianza di chi l’ha conosciuto.
4/6/2010 
Burundi: omicidi e tensioni post-voto
Almeno 17 persone sono state arrestate in Burundi, dopo le violenze post-elettorali scoppiate in un quartiere della capitale, nel fine settimana. Due dirigenti di un partito di opposizione hanno subito un attentato. In segno di protesta contro presunti brogli elettorali, cinque dei sette candidati alle presidenziali si sono ritirati dalla competizione.
3/6/2010 
Sarkafrique a porte chiuse
Due giorni di incontri serrati con i rappresentati di 40 paesi africani. È andata in scena a Nizza, in Francia, fino a ieri, il XXV vertice Françafrique. Affari, soprattutto, rigorosamente a porte chiuse. Presenti anche Sudafrica e Nigeria.
2/6/2010 
Probo Koala: nuovo processo
Migliaia di vittime, almeno 17 morti e interi distretti della capitale della Costa d'Avorio, contaminati da rifiuti altamente tossici. Parte oggi, in Olanda, l'ennesimo processo a carico dei responsabili. Per la prima volta, coinvolta la società portuale di Amsterdam.
1/6/2010
 
Politica 
Conflitti 
Società 
Immigrazione 
Economia 
Ambiente 
Cooperazione 
Non solo Africa 
Chiesa e Missione 
Banche armate, armamenti, legge 185 
Cultura 
Sport 
Nigrizia: articoli dal mensile 
Alex Zanotelli 
Gad Lerner 
Riccardo Barlaam 
I colori di Eva 
Giampietro Baresi 
Frei Betto 
Igiaba Scego 
Smobilitazione e reintegrazione sociale in Angola (2002–2008) 
Aspetti economici della violenza domestica contro le donne in Marocco: ostacoli invisibili all'empowerment di genere Le ultime gallery
 
L'Africa nel pallone - Autori vari 
venerdì 4 giugno 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
 

Nessun commento:
Posta un commento